Curva di offset
Crea ed estendi e/o dividi una nuova curva sfalsando i bordi sulle facce circostanti.




Offset curve creates a new curve by offsetting the edges of surrounding faces, allowing you to create and control a profile without additional sketches or features. In this example, offset the outer edges of the top face, then split. Use other surfacing tools to raise an area for manufacturing to apply a texture.
Since the offset and split reference depend on the clip, any changes to the clip profile automatically update the split profile as well. Click Offset curve from the feature toolbar, then select one or more edges to offset in the graphics area. Select multiple edges to create a single chained curve or multiple disjointed curves.
Separate curves can overlap within the same face without error, but edges that branch within the same feature cannot be selected. Enter an offset Distance and Offset type. Geodesic calculates the offset using geodesic distance in the 2-dimensional space of the target faces. Euclidean calculates the offset using Euclidean distance in the 3-dimensional space. If required, flip the offset curve to the opposite side of the selected edge.
Select a Gap fill from the dropdown. Linear fills the gap with a linear edge. Round fills the gap with a rounded edge tangent to the two curves on either side of the gap fill. Select an offset Scope from the dropdown. Choose Offset and extend to extend both curve ends to the edges of the face.
Check Trim to control the start and end points of the curve. Enter a value or use the arrow manipulators. Equal trim trims the curve equally on both the start and end of the trim. With Equal trim selected, one manipulator adjusts both ends. When accepted, both offset options do not split any faces.
Offset, extend and split extends both ends of the curve to the edges of the face and splits the face at the offset. It does not create a separate curve. Click the Targets field and select one or more target faces in the graphics area to constrain the curve to those faces. When accepted, the offset only appears on those faces. Selecting no faces is the same as selecting all faces in the model.
Check Approximate to simplify a complex curve. Onshape rebuilds the curve to a new mathematical specification. Set the parameters to control how Onshape simplifies the curve. Set the Target degree, Maximum number of control points, and Tolerance. Check Keep start derivative and Keep end derivative to preserve the curve’s tangency at both ends of the curve. Check Show deviation to view the maximum deviation between the original and reapproximated curves. The Approximate option displays the original curve in yellow and the new approximated curve in magenta.

- Seleziona l'icona della curva Offset (
) sulla barra delle funzioni.
- Seleziona uno o più bordi su cui applicare l'offset nell'area grafica.
- Inserisci numericamente la distanza di offset dallo spigolo originale.
-
Seleziona il tipo di offset dal menu a discesa:
-
Geodetico: calcola l'offset utilizzando la distanza geodetica. Le distanze sono calcolate nello spazio 2D delle facce bersaglio.
Bordo selezionato in giallo e curva di offset in magenta (a sinistra). Misurazione che mostra come viene calcolata la distanza geodetica dal bordo alla curva di offset (a destra).
-
Euclideo - Calcola l'offset utilizzando la distanza euclidea. Le distanze vengono calcolate nello spazio 3D.
Bordo selezionato in giallo e curva di offset in magenta (a sinistra). Misurazione che mostra come viene calcolata la distanza euclidea dal bordo alla curva di offset (a destra).
-
-
Facoltativamente, fate clic sulla freccia di inversione per capovolgere la curva di offset sul lato opposto dello spigolo selezionato.
Predefinito (a sinistra) e curva di offset capovolta (a destra)
-
Seleziona il riempimento del divario dal menu a discesa:
-
Lineare: riempie lo spazio vuoto con uno spigolo lineare.
-
Rotondo: riempie lo spazio con un bordo arrotondato tangente alle due curve su entrambi i lati del riempimento Gap.
-
-
Seleziona una delle seguenti opzioni Ambito dal menu a discesa:
-
Offset: sulla curva è eseguito un offset rispetto al bordo.
-
Esegui offset ed estendi: estende entrambe le estremità della curva fino ai bordi della faccia.
Post-elaborazione: Nessuno (a sinistra) ed Estendi (a destra)
-
Se selezioni Esegui offset ed estendi è disponibile un'opzione di controllo accorciamento. Seleziona Accorcia e immetti numericamente i valori Inizio taglio e Fine taglio oppure utilizza i manipolatori delle frecce di inizio e fine del taglio per posizionare visivamente l'inizio e la fine del taglio nell'area grafica.
-
Seleziona Equalizza accorciamento per tagliare la curva in modo uniforme sia all'inizio sia alla fine del taglio. Se è selezionata l'opzione Equalizza accorciamento, un manipolatore regola in modo uguale sia il taglio iniziale che quello finale.
-
-
Offset, estendi e dividi: sposta ed estende entrambe le estremità della curva fino ai bordi della faccia e inoltre suddivide la faccia in modo da creare nuove facce. Con questa opzione, non si crea una nuova curva.
Ambito: Offset, estendi e dividi (a sinistra) e Offset ed estendi (mostrando la curva; a destra)
-
- Fate clic sul campo Obiettivi e selezionate una o più facce di destinazione nell'area grafica per vincolare la curva a tali facce. Se non è selezionata alcuna faccia, è uguale a tutte le facce selezionate.
Puntando sulla faccia superiore (sinistra), sulla faccia centrale (al centro) e nessun set di Target (a destra).
-
Le curve complesse possono essere riapprossimate per creare curve più semplici. Seleziona Approssima per aprire le opzioni che consentono di riapprossimare la curva. La curva originale è visualizzata in arancione e la nuova curva approssimata è visualizzata in magenta.
- Grado destinazione: inserisci il grado della curva destinazione per la curva selezionata.
- Numero massimo di punti di controllo: inserisci il numero massimo di punti di controllo consentiti per la curva selezionata.
- Tolleranza: la tolleranza della curva selezionata, come misura della lunghezza. Inserisci il valore della tolleranza.
- Conserva derivata di inizio: seleziona questa opzione per mantenere la tangenza all'inizio della curva selezionata.
- Conserva derivata di fine: seleziona questa opzione per mantenere la tangenza alla fine della curva selezionata.
- Mostra deviazione: consente di visualizzare la deviazione massima tra la curva originale e la curva riapprossimata.
- Fate clic sul segno di spunta per accettare la nuova curva di offset.

-
È possibile selezionare più bordi per creare una curva concatenata:
-
Le curve di offset possono incrociarsi all'interno delle stesse facce:
-
La selezione degli spigoli che si diramano genera un errore. Le curve di offset non possono essere create da questi bordi ramificati:

Oltre agli strumenti per la creazione di superfici, le curve sono utilizzate per creare gli elementi costitutivi di base delle superfici.
Questo elenca la raccolta di strumenti funzione curva. (L’elenco non è esauriente.) Per manipolare le curve è possibile utilizzare strumenti funzione aggiuntivi.
- Strumenti dischizzo - Strumenti nella barra strumenti dello schizzo come Linea, Rettangolo dello spigolo, Rettangolo a punto centrale, Cerchio da punto centrale, Cerchio a 3 punti, Arco tangente, Arco a 3 punti, Spline, Punto e Costruzione utilizzati per creare uno schizzo in un Part Studio.
-
Elica: crea un'elica utilizzando una faccia conica o cilindrica, un asse singolo o un asse z di un mate connector o bordo circolare.
-
Spline ottimizzata 3D: crea una spline ottimizzata 3D attraverso una serie di vertici. Crea una curva che è elencata nell'elenco delle parti alla voce Curve.
-
Curva proiettata: crea una curva dalla proiezione di due schizzi (opzione Due schizzi) o dalla proiezione di una curva su una faccia (opzione Da curva a faccia).
-
Curva ponte: crea una curva che collega due punti, vertici o mate connector qualsiasi. La curva risultante è elencata nell'elenco funzioni e nell'elenco delle parti.
-
Curva composita: rappresenta più bordi come un'unica curva. Seleziona più bordi adiacenti, entità di schizzo e altre curve. La selezione di bordi non contigui può comportare la creazione di più curve. Le selezioni per ogni curva devono incontrarsi nei rispettivi vertici. (Le curve sono elencate nell'elenco Parti > Curve).
-
Curva di intersezione: crea una curva all'intersezione di due o più superfici o facce. Le selezioni devono intersecarsi.
-
Accorcia curva: accorcia o estendi una curva di una distanza o fino a un'entità vincolante.
-
Isoclina: crea un'isoclina su una faccia inclinata. Un'isoclina scorre su una faccia nelle posizioni in cui la faccia ha una specifica pendenza rispetto alla sua definizione di riferimento. L'isoclina risultante è elencata nell'elenco funzioni e nell'elenco delle parti.
-
Curva di offset: consente di creare ed estendere e/o dividere una nuova curva spostando i bordi sulle facce circostanti.
-
Curva isoparametrica: crea curve morbide che corrono lungo una faccia o una superficie in direzione U o V.
-
Modifica curva: modifica una curva esistente selezionando entità o curve di schizzo per applicare un'approssimazione semplificata, elevare il grado, riposizionare i vertici della curva di controllo e/o rendere piano in qualsiasi piano 2D.
-
Routing curve - Create a multi-point curve across one or more planes in 3D space (routed path). This is useful for creating pipe routing, wiring, and NURBS curves for advanced surfacing.

Il supporto iOS e Android per la funzione Curva offset è limitato alla visualizzazione e alla modifica delle curve esistenti. È possibile creare curve di offset solo sulla piattaforma desktop (browser). Non è possibile crearle su piattaforme iOS o Android.