Simbolo saldatura
Posiziona i simboli di saldatura su un disegno. Per impostazione predefinita, gli standard di saldatura sono quelli specificati per il disegno. Per modificare lo standard di saldatura, accedi al pannello Proprietà del disegno () situato sul lato destro della pagina.
Passaggi
- Fai clic su
.
Lo standard del disegno (ISO o ANSI) determina la versione della finestra di dialogo visualizzata.
- Nella finestra di dialogo, descrivi il simbolo saldatura usando i campi.
- Seleziona Distanziale spigolo chiuso (con impostazioni predefinite di accompagnamento) o un tipo di spigolo chiuso (e specifica le opzioni).
- Tipi di distanziali per giunti:
- Scanalatura a doppia V
- Scanalatura doppia smussatura
- Doppia scanalatura a U
- Doppia scanalatura a J
- Doppio svasamento V
- Smusso doppio svasato
- Tipi di giunti:
- Scanalatura quadrata
- Scanalatura V
- Scanalatura U
- Scanalatura J
- Scanalatura smussata
- Radice larga a testa smussata singola
- Scanalatura svasata a V
- Scanalatura svasata smussata
- Giunto cordone
- Giunto raccordo
- Giunto a spina o ad asola
- Giunto cucitura
- Giunto punto radiazione
- Giunto cucitura centrata
- Giunto punto radiazione centrata
- Tipi di distanziali per giunti:
- Fai clic nel disegno per posizionare il simbolo saldatura e le descrizioni di saldatura su una linea o un vertice.
- Seleziona Sfalsamento per indicare saldature sfalsate (disponibile per tutti gli spigoli chiusi ANSI e ISO quando è selezionata l'opzione Simmetrico o quando gli spigoli chiusi superiore e inferiore sono uguali).
- Seleziona Simmetrico per indicare saldature simmetriche. Questa opzione è disponibile per tutti i tipi di giunto ANSI e ISO ma non per i distanziali spigolo chiusos ANSI.
- Facoltativamente, seleziona un secondo raccordo per indicare un raccordo con una linea verticale sinistra nel simbolo. Questa opzione è disponibile per alcuni spigoli chiusi ANSI e ISO.
- Contrassegna Riferimento per attivare la casella di testo e immettere le note.
- Contrassegna l'opzione Tutto intorno per indicare che la saldatura deve circondare l'intero spigolo chiuso.
- Seleziona un 'contrassegno' per indicare un'operazione da eseguire nel campo.
- Fa clic nel disegno per posizionare il simbolo saldatura.
Per aggiungere un'altra linea di associazione, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla linea di associazione e seleziona «Aggiungi linea di associazione». Fai clic per posizionare un'altra linea di associazione. Ripeti per aggiungere altre linee di associazione.
- Fai clic su
al termine (o su
per annullare).
Non è necessario fare clic direttamente sul punto quando è visibile. Mentre sposti il mouse per posizionare il simbolo saldatura, noterai linee sottili e tratteggiate mentre il cursore passa vicino ad altre entità. Si tratta di linee di deduzione a cui è possibile allineare il simbolo saldatura; è sufficiente fare clic quando visualizzi la linea per allineare il simbolo saldatura a tale linea.
Aggiunta/rimozione dei nodi della linea di associazione
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla linea di associazione, quindi su Aggiungi nodo:
Sulla linea di associazione verrà visualizzato un nodo. Per aggiungere un altro nodo, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla linea di associazione e seleziona di nuovo Aggiungi nodo.
- Per rimuovere un nodo da una linea di associazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo e seleziona Rimuovi nodo.
- Puoi anche aggiungere linee di associazione ai nodi facendo clic con il pulsante destro del mouse sul nodo e selezionando Aggiungi linea di associazione. In questo modo viene aggiunta una linea di associazione che inizia da quel nodo e termina nel punto in cui farai clic subito dopo.
Definizione dello stile di un simbolo di saldatura
Per definire lo stile di un simbolo saldatura:
-
Fai clic sul simbolo saldatura cui desideri applicare uno stile, quindi fai clic sull'icona del pannello stili sul lato destro della pagina:
-
Visualizza il pannello stili, in cui è possibile modificare il carattere, l'altezza del testo, il colore e la freccia del simbolo saldatura:
Suggerimento
- Puoi raggruppare saldature con didascalie. Per ulteriori informazioni, visitaDidascalia (Bollatura).