Rendi trasparente
Tasto di scelta rapida: Maiusc+F
Rende trasparenti le entità Part Studio o Assieme selezionate. Le altre entità rimangono opache. Le opzioni includono la visualizzazione della geometria interna trasparente in modo che possa essere selezionata, misurata, analizzata e modificata e l'espansione della selezione trasparente in base alla connettività o alla prossimità fisica.
Si usa Rendi transparente:
-
Per migliorare la visibilità delle entità in Part Studio/assiemi di grandi dimensioni.
-
Per visualizzare ed eseguire operazioni sulla geometria (ad esempio, punti, bordi, facce, mate connector) occlusi da altre geometrie.
-
In alternativa ai comandi Mostra/Nascondi, nei casi in cui trovare e nascondere/mostrare le entità per accedere alla geometria del modello pertinente risulta un'operazione difficile o ripetitiva.
Il comando Rendi trasparente è l'inverso del comando Isola.



The Isolate and Make transparent commands are the reverse of each other.
Make transparent turns selected Part Studio or assembly elements transparent while keeping all other elements opaque, whereas Isolate keeps selected elements opaque and makes all other elements transparent.
Both commands enhance element visibility in large Part Studios and Assemblies and help visualize elements occluded by other geometry.
To make one or more elements opaque or transparent, make selections within the Part Studio's parts list, assembly’s Instances list, or graphics area, then right-click and select Isolate or Make transparent from the context menu. Alternatively, hover over an element and press Shift+i to Isolate or Shift+t to Make transparent. Hover the cursor over elements and use the same shortcut keys to add elements cumulatively.
Check Select transparent geometry to select, measure, analyze, and edit transparent geometry in the graphics area.
Use the Show or hide internal geometry slider to adjust the transparency.
In both Isolate and Make transparent, the slider controls the visibility of the transparency's outer edges and the transparency’s internal geometry. When the slider is fully left, the outer edges remain visible while the internal geometry is completely transparent. As the slider moves right, the internal geometry is made visible. As the slider is moved further right, the internal geometry and outer selection edges fade out, until they are both fully invisible.
Use the Component controls to Expand by distance or connectivity. When expanding by distance and moving the slider towards the right, Isolate makes each successive part opaque while Make transparent adjusts transparency based on proximity to the original selection. When expanding by connectivity, moving the slider towards the right makes each successive part transparent or opaque based on proximity to its mate connections from the original selection. Expanding by connectivity is only available in an Assembly.
Close the dialog or press Escape to exit.
The Select transparent geometry and transparency slider settings are maintained when exiting and re-entering the dialog, and between document sesssions.

Rendi trasparente è disponibile come comando del menu contestuale nell'elenco delle parti (in un Part Studio), nell'elenco delel istanze (in un Assieme) o nell'area grafica del Part Studio o dell'assieme quando fai clic con il pulsante destro del mouse su una selezione del modello.
In un Part Studio o un assieme:
-
Seleziona le entità che vuoi rendere trasparenti nell'elenco delle parti o delle istanze o nell'area grafica. Queste possono essere parti/istanze, punti, bordi, facce, mate connector, cartelle o gruppi.
-
Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'elenco o sulla selezione del modello e seleziona Rendi trasparente nel menu contestuale. Si apre la finestra di dialogo Rendi trasparente:
-
Imposta il Cursore trasparenza (sotto i comandi di Trasparenza):
-
Quando il cursore è completamente a sinistra, sono visualizzati solo i bordi esterni della geometria trasparente. La geometria interna della selezione non è visualizzata (sopra).
-
Quando il cursore è a destra, la geometria trasparente è completamente trasparente.
-
Quando il cursore è posizionato in un punto qualsiasi tra i due lati, è visualizzata la geometria interna della geometria trasparente (di seguito). Spostando il cursore verso destra si aumenta la trasparenza, rendendo la geometria trasparente meno opaca. Spostando il cursore verso sinistra si riduce la trasparenza, rendendo la geometria trasparente più opaca.
-
-
Se è selezionata l'opzione Seleziona geometria trasparente, è possibile selezionare, misurare, analizzare e modificare la geometria trasparente come parti/istanze, punti, bordi, facce e mate connector nell'area grafica (visualizzata di seguito). Se l'opzione è deselezionata, è possibile selezionare, misurare, analizzare e modificare solo la geometria non trasparente.
Quando l'opzione Seleziona geometria trasparente è selezionata, è possibile selezionare parti/istanze, cartelle, mate connector e gruppi trasparenti anche nell'elenco delle parti o delle istanze.
-
Utilizza i comandi Componente per selezionare una delle seguenti opzioni:
-
Espandi: distanza: usa il cursore per rendere trasparente ogni parte o istanza successiva in base alla sua vicinanza fisica alle parti o alle istanze selezionate. Spostando il cursore verso destra si rendono trasparenti più parti/istanze.
-
Espandi: connettività (solo scheda Assieme): usa il cursore per rendere trasparente ogni istanza successiva in base alla relativa connettività accoppiamento. Spostando il cursore verso destra si rendono trasparenti più istanze.
-
-
Fai clic sull'icona x nella finestra di dialogo per rimuovere la trasparenza di tutte le parti o istanze. Dopo l'uscita, tutte le selezioni effettuate nella finestra di dialogo Rendi trasparente sono mantenute.

Nell'esempio seguente, è selezionata l'istanza dell'albero di un assieme ingranaggio e valvola e l'opzione Rendi trasparente è selezionata nel menu contestuale:
Il cursore Espandi: distanza è utilizzato per rendere trasparenti le istanze in base alla loro vicinanza all'istanza dell'albero selezionata:
Il cursore Espandi: connettività è utilizzato per rendere trasparenti le istanze in base alle successive connessioni di accoppiamento dall'istanza dell'albero:

-
Utilizza il tasto di scelta rapida Maiusc+t per rendere trasparente una parte o un'istanza sotto il cursore. Questo comando è cumulativo: puoi usarlo parte dopo parte o istanza dopo istanza per mantenerli tutti trasparenti fino alla chiusura della finestra di dialogo Rendi trasparente. È inoltre possibile selezionare più parti o istanze e quindi selezionare il comando Maiusc+t.
-
Il tasto Seleziona altro (`) (tasto con accento grave, a sinistra del tasto 1) è utilizzabile anche per selezionare cumulativamente entità aggiuntive.
-
Per rendere trasparente un'intera cartella di parti o istanze, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella nell'elenco delle parti o delle istanze e seleziona Rendi trasparente.
- L'opzione Rendi trasparente è disponibile anche quando si modella in contesto e si utilizza Vista in sezione.
- Le impostazioni del cursore Seleziona geometria trasparente e Trasparenza sono ricordate se si esce dalla finestra di dialogo e si entra nuovamente.
-
Se l'opzione Seleziona geometria trasparente è selezionata, spostando il cursore Trasparenza completamente a sinistra o a destra lo si disattiva automaticamente (deselezionato). Se successivamente sposti il cursore, questo si riattiva automaticamente (selezionato).
-
Come alternativa a effettuare l'uscita dalla finestra di dialogo Rendi trasparente tramite l'icona x, puoi:
-
Fai clic con il pulsante destro del mouse sul modello nell'area grafica oppure fai clic con il pulsante destro del mouse sull'elenco delle parti/delle istanze e seleziona Termina rendi trasparente nel menu contestuale
-
fare clic sul tasto Esc (escape)
-