Riparazione
Onshape fornisce un meccanismo per aiutare graficamente la riparazione dei riferimenti rotti in qualsiasi punto della cronologia: View in repair. Nella maggior parte dei casi, Visualizza in riparazione è avviato dopo aver modificato una funzione derivata o di importazione su una nuova parte base, causando l'interruzione dei riferimenti nel Part Studio. Si apre un pannello di riparazione a destra del Part Studio per aiutarti a individuare i punti in cui sono necessarie le riparazioni.
Sebbene Visualizza in riparazione sia in genere utilizzato dopo aver modificato una funzione di derivazione o importazione esistente su una nuova parte base, può essere utilizzato nei casi in cui qualsiasi modifica apportata a un Part Studio causi il malfunzionamento delle funzioni più in basso nell'elenco funzioni.



La funzione Ripara di Onshape aiuta visivamente gli utenti a risolvere i riferimenti mancanti. In un Part Studio, apr il pannello Versioni e cronologia. Fai clic sull'icona Ripara e seleziona una voce della cronologia oppure fai clic con il pulsante destro del mouse su una voce della cronologia e seleziona Visualizza in riparazione. Seleziona una voce che mostri il Part Studio prima del riferimento mancante.
Il pannello Ripara mostra la voce cronologia in sola visualizzazione come riferimento visivo. Per cambiare la voce selezionata, fai nuovamente clic sull'icona Ripara ed effettua una selezione diversa. Per impostazione predefinita, il pannello Part Studio e Ripara si aggiornano contemporaneamente. Quando l'opzione Sincronizza vista non è selezionata, le viste sono indipendenti.
Modifica la funzione danneggiata in Part Studio. Passa il mouse sul riferimento mancante per evidenziarlo nel pannello Ripara, mostrando il punto in cui il riferimento puntava in precedenza. Seleziona i due nuovi riferimenti. Se necessario, elimina i riferimenti mancanti dal campo e qualsiasi altro riferimento mancante.
Fai clic con il pulsante destro del mouse nel pannello Ripara per visualizzare un menu contestuale. Zoom ottimizzato consente di visualizzare l'intero modello. Isometrica riporta il modello a una vista isometrica angolata.

Per utilizzare Visualizza in riparazione nel pannello Versioni e cronologia:
-
Apri il Part Studio che contiene il riferimento alla funzione derivata o qualsiasi altro riferimento interrotto.
-
Fai clic sull'icona Versioni e cronologia (
) per aprire il pannello Versioni e cronologia.
-
Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla modifica in cui desideri che avvenga la riparazione e seleziona Visualizza in riparazione nel menu contestuale.
In alternativa, fai clic sull'icona Ripara (
) nella barra degli strumenti del pannello Versioni e cronologia, quindi seleziona la voce cronologia. Questo deve essere un punto della cronologia in cui non sono state violate le referenze (l'ultimo stato corretto conosciuto). Di solito questo è il punto della cronologia immediatamente precedente all'interruzione dei riferimenti.
-
Il pannello Riparazione si apre con il Part Studio corrente alla sua sinistra e il riferimento di base nel pannello Riparazione alla sua destra:
-
Apri e ripristina ciascuna funzione una alla volta. Durante la riparazione in Part Studio (lato sinistro), sia il pannello Part Studio che il pannello Riparazione (lato destro) sono sincronizzati e aggiornati in tandem. Passando con il mouse su un riferimento interrotto nel Part Studio, lo si evidenzia anche nel pannello Riparazione (dove il riferimento puntava prima che si interrompesse).
-
Effettua le riparazioni nel Part Studio fino a riparare tutti i riferimenti interrotti.
-
Fai clic sull'icona del pannello Riparazione (
) per chiudere il pannello.

Per riparare dall'ultimo stato corretto della funzione:
-
Apri il Part Studio che contiene il riferimento alla funzione derivata o qualsiasi altro riferimento interrotto.
-
O:
-
Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla funzione con il riferimento interrotto e seleziona Modifica stato corretto di [Funzione] nel menu contestuale:
-
Fai doppio clic sulla funzione con il riferimento danneggiato, fai clic con il pulsante destro del mouse sul riferimento danneggiato e seleziona Modifica momento stato corretto nel menu contestuale:
-
-
Il pannello Ripara si apre fianco a fianco con l'attuale Part Studio a sinistra e l'ultimo stato corretto del Part Studio e della funzione nel pannello Ripara a destra:
-
Ripara il riferimento danneggiato della funzione nel Part Studio (lato sinistro). Durante la riparazione, sia il pannello Part Studio che il pannello Ripara (lato destro) sono sincronizzati e aggiornati in tandem. Passando con il cursore del mouse su un riferimento danneggiato nel Part Studio, lo si evidenzia anche nel pannello Ripara (dove il riferimento puntava prima che fosse danneggiato).
-
Fai clic sull'icona del pannello Riparazione (
) per chiudere il pannello.
Se alcuni riferimenti della funzione sono danneggiati ma la funzione continua a operare correttamente, l'opzione Modifica ultimo stato corretto non è disponibile. Ad esempio, se mancano più facce o regioni dello schizzo da estrudere nella finestra di dialogo della funzione Estrusione. Puoi comunque accedere a l'opzione Ripara tramite il pannello Versioni e cronologia.

When a feature fails due to a broken reference, all downstream features that use this reference also fail. Replace reference allows you to replace the reference in the first feature where it is used, and have this new reference propagate downstream to all failed features in which it is used. For this to work, one of the model's previous healthy moments must be accessed in the Repair panel.
-
Open the Repair panel, either from the Versions and history panel or Edit healthy moment from the feature's context menu.
-
Double-click the feature with the failing reference from the Features list to open it (if not already open):
-
Click the Replace reference icon (
) shown in the first image below. The Replace reference dialog opens (second image below):
-
Select the reference to replace in the Features list or graphics area.
-
Keep Propagate changes checked in order to have the new reference update in all downstream features (listed in the read-only Propagating changes to features field). Uncheck if you want to replace this reference only in this sketch or feature.
-
Click the checkmark icon (
) to accept the new reference.
-
The reference is updated in the sketch or feature dialog. Click the checkmark icon (
) to close this dialog.
Assuming there are multiple features failing in the Features list, while it is not mandatory to start by opening the first one at the top, it is recommended to fix them in succession, from top to bottom.
Once the reference is replaced in Step 5, click directly on the sketch or feature dialog checkmark () to close both dialogs at once.

The following is an example of a casting model that is derived. The derived Casting-1 is replaced by Casting-2. Follow the steps below to repair a failing feature by replacing it, The replaced feature is then propagated downstream to repair additional failing features that use it as a reference.
-
Double-click to open the Derived 1 feature:
-
Click the Part Studio Casting-1 field to open the Select Part Studio dialog. Locate and select the Casting-2 model to use that as the model replacement in the Derived feature:
Replacing the derived model results in several failed features in the Features list:
-
Double-click the first failing Sketch 1 feature to open it.
-
Right-click and select Edit healthy moment (first image below) to open the Repair panel at the point when there was a healthy moment from which to make repairs (second image below).
Alternatively, open the Versions and history panel and locate a change when the model was healthy (before replacing the derived model). Then right-click on the change and select View in repair in the context menu. See Steps: Repair from the Versions and history panel for more information.
-
Hover your mouse over the lower right corner of the Sketch plane field to display the Replace reference button (first image below). Click it to open the Replace reference dialog (second image below):
-
Hover over the Sketch plane reference in the Sketch dialog to highlight the problematic reference in the Repair panel on the right:
-
Select the new replacement in the Part Studio model on the left, ensuring that Propagate changes is checked:
-
Click the checkmark (
) on the Sketch dialog to close both dialogs at once. The replaced face propagates downward to fix additional feature failures in the Features list. Continue this process until all features are healthy again.

-
The Repair panel must be open and active to replace a reference.
-
Only 1 reference can be replaced per operation (1-to-1 replacement). Multiple reference replacements (1-to-many, many-to-1, or many-to-many) are not supported.
-
If using the Versions and history panel to open the Repair panel, reference propagation is entirely dependent on the change selected and used as the basis for repairs.
-
If the change selected and used as the basis for repairs is not 'healthy', a blue notification appears that recommends selecting a different change which is healthy.
-
-
Selecting Edit healthy moment to access the Repair panel may not always find the best moment in which to perform repairs. This can occur if a version is restored before being used as the basis for repairs.
-
The following are not currently supported:
-
Replacing implicit and explicit mate connectors
-
In-context references
-
External sketch references
-
Sheet metal is not fully supported
-
If, during the process of modeling, a feature creates multiple references from a single reference. these references can no longer be propagated.
For example, a Fillet feature is applied to the edge of the model:
The rollback bar is moved prior to the fillet. An extrusion removes material from the model along the filleted edge:
The rollback bar is moved below the Fillet feature. The model now has 2 filleted edges created by a single Fillet feature selection. When attempting to replace the reference in the Fillet dialog's Entities to fillet field, the Replace references dialog does not display any features to which the replacement can be propagated, and a notification is displayed to indicate a matching reference cannot be determined.
-

Fai clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto nel pannello Riparazione per visualizzare un menu contestuale con le seguenti opzioni:
-
Zoom ottimizzato (scelta rapida: f, doppio clic sulla rotellina di scorrimento): seleziona questo comando o utilizza il tasto di scelta rapida per ingrandire l'intero modello in vista. Lo zoom è sincronizzato tra Part Studio e il pannello Riparazione; entrambe le viste sono ingrandite in tandem.
-
Isometrico (scelta rapida: maiusc+7): visualizza il modello in una vista isometrica angolata. L'opzione Isometrico è sincronizzata tra Part Studio e il pannello Riparazione; entrambe le viste sono spostate in tandem.

-
È possibile accedere alla visualizzazione in riparazione da qualsiasi punto della cronologia. Se l'uso di Visualizza in riparazione da un punto della cronologia non produce i risultati desiderati, prova ad accedere a Visualizza in riparazione da un punto alternativo della cronologia della versione.
-
Utilizzando la barra di ripristino in Part Studio si ripristina anche il pannello Riparazione in tandem.
-
È supportata la commutazione delle configurazioni. La modifica di una configurazione in Part Studio aggiorna il pannello di gestione di Ripara in modo che corrisponda alla nuova configurazione selezionata.
-
Per annullare la sincronizzazione dell'orientamento, del ridimensionamento e della panoramica della vista tra il pannello Gestione riparazioni e Part Studio, fai clic sull'interruttore Sincronizza vista (
). Le regolazioni della vista sono ora indipendenti in ogni pannello. Fai nuovamente clic sull'interruttore per sincronizzare entrambe le visualizzazioni del pannello.
-
Se elimini il branch attivo durante Vista in riparazione, il pannello Ripara si chiude automaticamente.
-
Se una parte è esclusa in una vista in sezione, il pannello Riparazione non visualizza l'esclusione. Tutte le parti sezionate nel Part Studio sono sezionate nel pannello Riparazione, anche quelle escluse.
-
Le misure, gli strumenti di analisi, le proprietà di massa e i commenti con tag non sono visibili nel pannello Riparazione.
-
L'evidenziatura del colore di selezione nel pannello Versioni e cronologia è visualizzata in un colore diverso per indicare che la visualizzazione è in riparazione.
-
La riapertura del pannello Riparazione lo apre all'ultimo stato memorizzato (quando è stato aperto l'ultima volta), a meno che non si acceda a Visualizza in riparazione dal pannello Versioni e cronologia in un nuovo punto della cronologia, poiché questo sovrascrive lo stato memorizzato.
-
L'evidenziatura incrociata (quando il cursore del mouse fatto passare su un'entità del Part Studio la evidenzia in giallo nel pannello Gestione riparazione) funziona con i mate connector, oltre alla geometria, come linee e facce.
Che siano sincronizzate o non sincronizzate, le regolazioni apportate nella barra di ripristino rimangono sincronizzate tra i due pannelli.