Crea istanze specchiate di parti, superfici o sottoassiemi simmetrici e asimmetrici. Specifica il piano di specchiatura e le istanze selezionate da specchiare. Usa la tabella delle strategie di specchiatura per determinare il metodo con cui le istanze sono specchiate, applicando Sposta/Copia all'istanza selezionata o utilizzando una nuova istanza di una parte esistente o appena creata. Se necessario, regola il posizionamento simmetrico delle parti.

Se il sottoassieme specchiato presenta un movimento, anche tale movimento è specchiato. Tuttavia, poiché gli accoppiamenti non sono ricreati, il sottoassieme specchiato non si muove indipendentemente, ma segue il movimento del sottoassieme originale.

Se la parte o il sottoassieme da specchiare esiste come parte con versione nel documento collegato, è creata un'istanza dal documento collegato in tale versione, e il documento corrente fa riferimento alla versione del documento collegato.

Se la parte o l'istanza del sottoassieme in corso di specchiatura è una versione collegata e non esiste, quando è creata, alla parte o dael sottoassieme specchiati è automaticamente assegnata una versione nel documento collegato, quindi è automaticamente creata una versione del Documento corrente. In questo modo la struttura della versione di prova è mantenuta tra i riferimenti collegati. Vedi Specchia assieme e versioni per una spiegazione completa.