Arco tangente
Crea lo schizzo di un arco alla fine di una linea.




Lo strumento schizzo arco tangente consente di disegnare un arco alla fine di una linea.
In uno schizzo, seleziona lo strumento linea e crea una linea nell'area grafica. Seleziona lo strumento schizzo ad arco tangente nella barra strumenti dello schizzo. Fai clic sul punto finale della linea in cui desideri far iniziare l'arco, quindi fai clic su un'altra posizione per stabilire la fine dell'arco. Puoi anche fare clic e trascinare l'arco dalla fine della linea, quindi rilasciare il mouse per stabilire la fine dell'arco.
Se necessario, subito dopo la creazione dell'arco inserisci un valore numerico per il raggio e premi Invio sulla tastiera per assegnare una dimensione all'arco.
Per passare da un arco lineare a uno tangente durante lo schizzo, fai clic sull'icona dello strumento dello schizzo lineare e sul primo punto della linea. Fai clic sul secondo punto della linea per creare il primo segmento di linea. Fai clic su Maiusc+A per passare dallo strumento di schizzo Linea a quello ad arco tangente oppure sposta il cursore vicino al punto finale fino a quando vedi l'icona della linea passare a un'icona ad arco tangente. Fai quindi clic su un'altra posizione per impostare il punto finale dell'arco tangente.
Passaggi
- Fai clic su
.
- Fai clic per iniziare.
- Fai clic per terminare.
Oppure fai clic e trascina il cursore del mouse per iniziare, quindi rilascia alla fine.
È possibile passare dall'uso degli strumenti schizzo Linea e Arco tangente quando si inizia a disegnare una linea per la prima volta. Vedi Passaggio dagli strumenti schizzo ad arco tangente e viceversa per ulteriori informazioni.
Se necessario, subito dopo la creazione dell'arco inserisci un valore numerico (o digita "=#" per inserire una variabile) per il raggio, quindi premi invio. In questo modo l'arco è dimensionato senza che sia necessario utilizzare lo strumento di dimensione.
Per inserire una variabile in qualsiasi campo di dimensione dopo che la geometria è già stata tracciata, il segno uguale (=) non è necessario. Digita "#" per inserire una variabile.